PIPPO MIO!!!
MATERAZZI FA CRAC E C'E'IL CASO DI NATALE. Dietro gli uomini sono quasi contati e almeno per un paio di mesi l'assenza di Matrix si farà sentire. La mediana appare solida e con discreti cambi (in particolare l'ottimo Ferreira Pinto) che vanno ad affiancare i "titolari" Corini-Vieira-Pirlo, un trio che molti invidiano. In avanti il mister ha deciso di puntare su giocatori di indubbia esperienza e che hanno in comune la voglia di riscatto dopo stagioni travagliate. Montella vuole dimostrare di non essere finito, la soluzione del caso-Di Natale potrebbe dare la spinta decisiva. La Pippo Mio!!! potrebbe dare fastidio a chiunque. L'impressione è che con questo attacco possa accadere di tutto.
Difesa:***
Centrocampo:***1/2
Attacco:***I VECCHI DALLE BUONE MANIERE
LA TOTTI-DIPENDENZA E L'UMILTA DI HASAN. Una squadra imbottita di scommesse costruita intorno al suo capitano, il quale ha attorno i suoi pupilli De Rossi, Doni e Panucci con cui forma l'ossatura della squadra. Il problema è in attacco, dove oltre al grande solista e a un paio di discreti violini non c'è molto altro. Saranno decisive le novità su Recoba, vera scommessa del tecnico. La difesa è più che solida oltre che piena di elementi a turno possono proporsi in avanti e trovare la via del gol. A centrocampo le gerarchie sono abbastanza consolidate con il neoarrivato "Brazzo" Salihamidzic che scalpita.
Difesa:****
Centrocampo:***
Attacco:**X^ MAS
FACCE NUOVE E GRANDI RITORNI. E' una squadra piena di potenzialità e senza grossi punti deboli, con parecchi giocatori di ritorno dopo un anno di purgatorio. La difesa è sempre in grado di proporre 3 elementi pienamente affidabili, stesso discorso per il centrocampio e l'attacco. Ogni reparto è ben studiato e si compone di elementi tra loro già affiatati e intercambiabili. Se il rendimento sarà all'altezza è da titolo.
Difesa:***1/2
Centrocampo:***1/2
Attacco:****DIAVOLI CALVI
SQUADRA EQUILIBRATA, MA MANCA UN LEADER. Qui tutti sono importanti e nessuno è indispensabile, non si capisce quale sia la formazione tipo, solo il mister sa su chi punterà. In porta sono in 3 per un posto, in difesa è pieno di piedi buoni per sfornare assist. A centrocampo sono tutti in grado di saltare l'uomo come di risolvere da fuori area, e davanti pazzini-quagliarella-miccoli partono in pole.
Difesa:***1/2
Centrocampo:****
Attacco:***1/2ELVIS THE PELVIS
UN CENTROCAMPO MAI VISTO PER PUNTARE AL MASSIMO. Tre portieri di alto livello e una difesa più che discreta, con poca spesa sono arrivati elementi di valore. Il mister è stato l'unico a credere in Juan. A centrocampo quasi tutti sarebbero titolari ovunque, qui le scelte saranno fondamentali e l'unico rischio è in caso di errori e incomprensioni che potrebbero generare malumori. In attacco Trezeguet è la sicurezza, gli altri si alterneranno aspettando il vero cassano.
Difesa:***
Centrocampo:*****
Attacco:***1/2 OCCHIO ALL'ANACONDA
GRANDI AFFARI E ATTACCO STELLARE. La difesa è solida ma non entusiasma. Il centrocampo (se è in giornata) può fare paura o lasciare la squadra in seria difficoltà. Ma mister Floris ha preteso e ottenuto un grandioso reparto offensivo: Ronaldo-Gila-Del Piero giocheranno parecchio, ma uno di loro potrebbe anche sedere in panchina per lasciar posto al più in forma degli altri attaccanti.La trazione è forse eccessivamente anteriore ma se il centrocampo gira, là davanti qualcosa potranno sempre inventarlo.
Difesa:***
Centrocampo:***
Attacco:****1/2SPOPOGNAUS FC
CON SUAZO-IBRA AVANTI SENZA PAURA, I DUBBI SONO TRA I PALI. Sereni è una scommessa, mentre i difensori danno sicurezza e si completano alla perfezione.
A centrocampo saranno decisive le scelte del mister, ma ognuno è capace di puntare la porta. In attacco si attende il ritorno di DiMichele che andrà a completare un reparto di lusso.
Difesa:***1/2
Centrocampo:***1/2
Attacco:****KETSWICH TOWN
KAKA'-COZZA PER VOLARE E IL SACRIFICIO DI POZZI. Raramente si vede un giocatore talmente attaccato alla sua squadra, da accettare un vero sacrificio. Nicola Pozzi pur di essere pronto non si è operato, accettando di perdere per sempre la sensibilità a un dito della mano. In attacco la qualità media è altissima e starà al mister trovare i partner giusti per Mutu. Dietro c'è una difesa quasi impenetrabile, con diversi cambi col vizio del gol. In mediana Kakà e Cozza sono da sempre i più prolificì sulla piazza. Con loro giovani (Tissone e Dessena) destinati a un luminoso avvenire.
Difesa:***1/2
Centrocampo:***
Attacco:****
CHI E' GUSTAVO PANERI 46 anni. Da giocatore una carriera spesa nelle serie minori e forzatamente interrotta quando, capitano in pectore della Lodeina, si scopre che ha già 35 anni e non 23 come risulta dall'abbonamento Arst, che risultò poi essere contraffatto. Travolto dallo scandalo e costretto a pagare la corsa moltiplicata per 60, decide d recarsi in Gallura e dedicarsi alla sua grande passione: il Pelo. Lo ritroviamo allenatore del Dopolavoro Ferroviario di Chilivani che trascina ad un'incredibile scalata dalla Terza categoria all'Eccellenza che da quelle parti ancora ricordano. Gli anni successivi sono avari di soddisfazioni e portano soprattutto esoneri ma lui ne approfitta per viaggiare ed apprendere: Ajax, Valencia, River Plate, Corrasi. L'anno scorso arriva la grande occasione. Nasce un bellissimo gruppo digiocatori che credono in lui e che come un grande ammiraglio conduce sino alla vetta della classfica. Sul più bello però arriva, in un soleggiato pomeriggio invernale, l'infortunio di Amauri e la squadra piano piano precipita. Così mister Paneri non riesce a mangiare la colomba. Verrà richiamato per tentare l'assalto (poi fallito) ai playoff. Giungerà quarto.